TAGLIO LASER TUBO
Per la lavorazione di tubolari si utilizza una LASERTUBE LT7 di BLMGROUP che sostituisce tutte le lavorazioni realizzate su macchine diverse in sequenza, quali taglio a misura, sbavatura, punzonatura, stampaggio, foratura e fresatura.
Permette di ottenere un pezzo tubolare finito, in una sola lavorazione. Possibilita', grazie alla testa di taglio inclinabile, di fare smussi, cianfrinature, semi-cianfrinature e svasature. Oltre alle sezioni tonda, quadrata, rettangolare, piatto ovale, semi-piatto ovale ed ellittica e' possibile creare sezioni diverse personalizzate tramite la programmazione in CAD-CAM.
Questo tipo di tecnologia e' utilizzata sia per la lavorazione c/terzi che per la lavorazione interna dei prodotti finiti.
Grazie al software CAD/CAM ARTUBE e' possibile:
- la progettazione e generazione del programma macchina di singoli componenti tubolari e di telai;
- la gestione di sezioni speciali;
- la gestione di profili aperti;
- l'importazione di file 3D .IGS/.X_T/.STP sia di singoli pezzi che di telai.
Caratteristiche tecniche
Tubo tondo: min. 12 - max. 152,4 mm
Tubo quadrato: min. 12x12 - max. 150x150 mm
Tubo rettangolare: lato min. 12 - max. 150 mm
Profili aperti e speciali
Materiali lavorabili: acciaio dolce, acciaio inox, alluminio, rame, ottone
Peso barra max. 23 kg/m
Lunghezza di scarico max. 4,5 m
Lunghezza di carico fascio min. 2 - max. 6,5 m
Portata caricatore per fascio 4000 kg
Sorgente laser in fibra 3 kW
Macchina per taglio laser di tubi LT7 LASERTUBE BLMGROUP
Esempio di lavorazione

Esempio di lavorazione

Esempio di lavorazione

Esempio di lavorazione
.jpg)
Esempio di prodotto finito utilizzando la tecnica del taglio-piega
.jpg)
Esempio di lavorazione della lamiera
.jpg)
Esempio di lavorazione della lamiera

Esempio di lavorazione della lamiera